Università degli Studi di Padova – 5^ edizione della SUMMER SCHOOL DI ECONOMIA CIRCOLARE

La Summer School di Economia Circolare dell’Università di Padova, (giunta alla sua 5° edizione) sarà quest’anno dedicata a “Circular Economy for The Energy Transition – Experimental, Theoretical and Methodological Tools” e si terrà presso l’Università di Padova (Complesso Fiore di Botta, Via del Pescarotto n.8 35131 – Padova, da lunedì 30 giugno a venerdì 4…

Mercoledì 9 Aprile 2025 – 1° WEBINAR DI PARTECIPAZIONE PUBBLICA INTEGRATA PER L’ELABORAZIONE DEI PIANI DISTRETTUALI AL 2027

Si terrà mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 10:00 il 1° WEBINAR DI PARTECIPAZIONE PUBBLICA INTEGRATA PER L’ELABORAZIONE DEI PIANI DISTRETTUALI AL 2027, organizzato dall’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po. Com’è noto, con la pubblicazione online del Calendario unico, programma di lavoro e misure consultive, lo scorso 22 dicembre ha preso avvio il processo…

4 e 10 aprile 2025 – Corso “IMPIANTI FOTOVOLTAICI E RISCHIO DI INCENDIO”

Si terrà nei giorni 04 e 10 aprile p.v. dalle ore 14.00 alle ore 18.00, in modalità FAD Sincrona il corso di aggiornamento antincendio in “IMPIANTI FOTOVOLTAICI E RISCHIO DI INCENDIO” organizzato da Fondazione e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti. L’iscrizione, il programma dettagliato e le modalità di pagamento della quota di partecipazione…

Venerdì 28 marzo 2025 – Incontro “GIULIO BRUNETTA E L’OPSA IERI E OGGI”

Si terrà venerdì 28 marzo p.v. alle ore 14.30 presso il Teatro dell’Opsa, l’evento “GIULIO BRUNETTA E L’OPSA IERI E OGGI” organizzato dall’Ordine degli Architetti di Padova con il Patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri di Padova. La partecipazione NON prevede il riconoscimento di CFP agli Ingegneri che potranno tuttavia inserirla nell’autocertificazione per l’attività informale svolta nel…

Mercoledì 2 aprile 2025 – Incontro gratuito “TRA CREATIVITÀ E TECNICA: INGEGNERI E ARCHITETTI AL CENTRO DEL FUTURO”

Si terrà mercoledì 2 aprile p.v. alle ore 17.30 in diretta dal Parlamento Europeo sede di Strasburgo, l’incontro gratuito “Tra Creatività e Tecnica: Ingegneri e Architetti al Centro del Futuro”  organizzato dall’Istituto nazionale di Bioarchitettura. L’Orizzonte Europeo delle Professioni: La doppia transizione, digitale ed ecologica, rappresenta un percorso inevitabile che richiede il contributo delle istituzioni…

Martedì 1 aprile 2025 – Convegno FAD “LE FONDAZIONI MISTE (PLATEE SU PALI) – UTILIZZO DI METODI SEMPLIFICATI CON ESEMPI APPLICATIVI”

Si terrà martedì 1 aprile p.v. alle ore 14.30 in modalità FAD il Convegno “LE FONDAZIONI MISTE (PLATEE SU PALI) – UTILIZZO DI METODI SEMPLIFICATI CON ESEMPI APPLICATIVI” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri del VCO. PROGRAMMA: 14:30 Inizio momento formativo: ▪ Platea – capacità portante e cedimenti (in assenza di collaborazione da parte dei pali) ▪

Venerdì 21 marzo 2025 – Incontro Informativo “LE MISURE DEL PNRR A FAVORE DELLE IMPRESE E IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI: TRANSIZIONE INDUSTRIA 5.0”

Il CNI ha comunicato che è in programma per venerdì 21 marzo p.v. alle ore 9.30 presso la C.C.I.A.A. di Bari Corso Cavour, 2 – BARI, l’incontro informativo “Le misure del PNRR a favore delle imprese E il ruolo dei professionisti: Transizione industria 5.0”, co-organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed…

XIII EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE MINOSSE

ALA – Assoarchitetti & Ingegneri ha aperto le iscrizioni alla Tredicesima edizione del Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura 2024/2025. L’unico premio dedicato a Committenti pubblici e privati che lavorando in sintonia con i propri progettisti abbiamo realizzato un’opera di qualità negli ultimi 5 anni. Fondato nel 1997 è giunto alla sua tredicesima…

Martedì 18 marzo 2025 – Convegno “STRUMENTI PER LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE IDROLOGICO-IDRAULICA IN TEMPO DI CAMBIAMENTI CLIMATICI”

Martedì 18 marzo p.v. alle ore 14.00 presso l’Aula Magna Palazzo Ex Celio – Via Badaloni n. 2 a Rovigo, si terrà il Convegno “STRUMENTI PER LA PIANIFICAZIONE E LA PROGETTAZIONE IDROLOGICO-IDRAULICA IN TEMPO DI CAMBIAMENTI CLIMATICI” organizzato dal Consorzio di Bonifica Adige Po con l’Università di Padova – Centro Studi sugli Impatti dei cambiamenti…