Si terrà lunedì 10 febbraio p.v. alle ore 14.30 il Seminario FAD “CAM infrastrutture stradali – CAM edilizia – CAM verde– Il principio DNSH”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Lodi.
Obiettivi: con l’adizione del D.M. 5 agosto 2024 recante i Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali, è stato compiuto un enorme passo avanti per il raggiungimento degli obiettivi della strategia nazionale per l’economia circolare e per la competitività delle imprese. Questi CAM saranno un punto di riferimento nell’applicazione del principio DNSH, ovvero quello che prevede di “non arrecare un danno significativo” all’ambiente (DNSH, cioè “Do No Significant Harm”) dei relativi progetti del PNRR. Ne tratteranno tutti gli aspetti in maniera esaustiva i docenti del webinar, la prof.ssa Nunzia Coppola e il geom. Marco Caserio, entrambi esperti CAM certificati ISO/IEC 17024
PROGRAMMA:
14.30 – Introduzione a cura del moderatore
Relatrice: prof.ssa Nunzia Coppola
14.35 GPP – Green Public Procurement
PAN – Piano di Azione Nazionale
DM 279 del 5 agosto 2024 CAM infrastrutture stradali
• ambito di applicazione
• approccio dei criteri ambientali minimi – obiettivi ambientali
• indicazioni generali per la stazione appaltante
• criteri per l’affidamento del servizio di progettazione di infrastrutture stradali
• clausole contrattuali per l’affidamento del servizio di progettazione di infrastrutture stradali
• specifiche tecniche progettuali per l’affidamento del servizio di progettazione di infrastrutture stradali 15.30 DM 256 del 23 giugno 2022 – CAM edilizia
• criteri Ambientali Minimi: cap. 1
• ambito di applicazione dei CAM ed esclusioni
• approccio dei Criteri Ambientali Minimi per il conseguimento degli obiettivi ambientali
• indicazioni generali per la stazione appaltante
Relatore: geom. Marco Caserio
16.30 Criteri Ambientali Minimi: cap. 2
• specifiche tecniche progettuali di livello territoriale-urbanistico
• DM 10 marzo 2020 – n. 63 CAM verde
• approccio dei Criteri Ambientali Minimi per il conseguimento degli obiettivi ambientali 17.30 DM 7 febbraio 2023 – CAM arredo urbano
• approccio per la riduzione degli impatti ambientali
• indicazioni per le stazioni appaltanti
Responsabile scientifico: dr.ing. Alberto Grossi, Presidente Ordine Ingegneri di Lodi.
Modalità di iscrizione: https://www.h25.it/events/corso-cam-infrastrutture-stradali-cam-edilizia-cam-verde-il-principio-dnsh
Quota di partecipazione: 45 € (IVA INCLUSA)
La partecipazione al seminario prevede il riconoscimento di 4CFP agli Ingegneri iscritti all’Albo