Si terrà venerdì 21 febbraio p.v. in modalità FAD, il “Convegno finale del progetto ENRICH: aumentare la resilienza degli edifici ad uso sanitario e ospedaliero” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli.

Ai partecipanti verranno riconosciuti n.3 CFP per la Sessione Mattutina e n.2 CFP per la Sessione Pomeridiana

Il progetto (2022-2025) è finalizzato a migliorare la resilienza delle strutture sanitarie e ospedaliere italiane attraverso il potenziamento della adattività funzionale e delle prestazioni sismiche dei componenti non strutturali, inclusi anche i sistemi complessi come reti e apparecchiature mediche. Il progetto ha raggiunto i seguenti obiettivi:
◾ Acquisizione di
conoscenze sulla resilienza delle strutture sanitarie italiane.
◾ Progettazione e validazione di miglioramenti tecnologici
per gli elementi non strutturali e sviluppo di sistemi e prototipi innovativi.
◾ Definizione di linee guida tecniche e
strumenti per la progettazione/manutenzione.
◾ Sviluppo e implementazione di strategie di comunicazione per
migliorare la resilienza delle HHF aumentando la consapevolezza degli stakeholder.
La metodologia prevede ispezioni delle strutture sanitarie, esperimenti in situ e in laboratorio, simulazioni numeriche/analitiche, analisi statistiche, implementazione di strumenti per la progettazione/manutenzione e strategie di comunicazione. Lo studio darà un contributo significativo alla ricerca grazie alla rilevanza delle tecnologie, delle metodologie, dei risultati sviluppati e della loro applicazione. I risultati della ricerca avranno un’elevata applicabilità in molteplici ambiti e la loro implementazione avrà un impatto sociale ed economico rilevante per la comunità italiana.

PROGRAMMA

ISCRIZIONI ALLA SESSIONE MATTUTINA

ISCRIZIONI ALLA SESSIONE POMERIDIANA